top of page

Arte e viaggio: le 10 esposizioni top in Europa

Il 2025 inizia con una programmazione da urlo...assolutamente da non perdere!

Un motivo in più per organizzare un bel viaggio!

E' necessario un piccolo bagaglio a mano et voilà...si vola per un weekend in una delle capitali europee!


The Tourist Echo ha selezionato gli event culturali in giro per l'Europa

1. Cézanne ad Aix-en-Provence

Aix-en-Provence dedica una grande mostra al suo cittadino forse più illustre, Paul Cézanne. L’esposizione dedicata al celebre pittore, dal titolo “Cézanne al Jas de Bouffan“, mette in mostra un centinaio di opere al museo Granet (in programma dal 28 giugno al 12 ottobre). Naturalmente sarà anche l’occasione per visitare la casa di famiglia dell’artista e il suo ultimo laboratorio.


2. Biennale di Architettura a Venezia

L'Italia è protagonista con Venezia, dove dal 10 maggio al 23 novembre si svolge la 19ª edizione della Biennale di Architettura, la più grande esposizione del settore a livello mondiale, ispirato a diversi periodi storici, da Michelangelo al Barocco fino all’Art Nouveau.


3. Art Basel a Basilea

L’arte contemporanea sarà protagonista a Basilea, in Svizzera, dove dal 19 al 22 giugno va in scena Art Basel, con ben 200 gallerie e 4.000 artisti in arrivo da tutto il mondo.


4. Turner e Constable a Londra

Londra celebra, invece, due giganti della pittura britannica. La Tate Britain metterà a confronto J.M.W. Turner e John Constable, maestri del paesaggio e storici rivali, entrambi artefici di una rivoluzione nella pittura inglese. In occasione del 250° anniversario della loro nascita, il museo ospiterà in autunno un’importante mostra comparativa sulla loro vita e opera, in programma dal 27 novembre 2025 al 12 aprile 2026


5. Il Festival Art Nouveau Art Deco di Bruxelles a Bruxelles

Il Festival Art Déco Art Nouveau di Bruxelles torna a marzo in tre weekend (15-16, 22-23, 29-30 marzo), offrendo un'opportunità unica per esplorare i capolavori di questi iconici stili architettonici in città e nei dintorni. Per l'occasione, saranno aperti al pubblico circa sessanta edifici solitamente inaccessibili, con visite guidate tematiche che ne sveleranno gli splendidi interni.


6. I transatlantici a Le Havre

Il Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre presenta Liners 1913-1942. Un’estetica transatlantica, una mostra dedicata ai grandi transatlantici che hanno segnato l’immaginario collettivo tra le due guerre. La scelta della sede è particolarmente significativa: Le Havre, secondo porto di Francia, fu il punto di partenza di molte di queste leggendarie navi. L’esposizione sarà visitabile dal 26 aprile al 21 settembre.


7. Gli Stati Uniti ad Amsterdam

Tra i tanti anniversari del 2025, spicca il 750° della fondazione di Amsterdam che sarà celebrato con numerosi eventi culturali in città. Ma non è tutto: il Rijksmuseum – già di per sé una meta imperdibile – ospiterà la prima grande mostra in Europa dedicata alla storia della fotografia americana: American Photography presenterà oltre 200 immagini e opere, esplorando le origini di questa forma d’arte e il suo impatto su informazione, pubblicità e vita quotidiana. L’esposizione sarà visitabile dal 7 febbraio al 9 giugno.


8. Rubens a Barcellona

Barcellona sarà sede della scuola barocca fiamminga(dal 29 maggio al 21 settembre 2025) con i dipinti che arriveranno direttamente da Madrid: il CaixaForum mette sotto i riflettori uno dei maestri di quest’arte, Rubens, insieme ad opere di Van Dyck, Jordaens e Brueghel.


9. La moda protagonista al Louvre

Il 2025 sarà un’ottima occasione per tornare al Louvre, soprattutto per chi ha già ammirato i suoi capolavori iconici come La Gioconda o la Nike di Samotracia. Oltre all’arte, il celebre museo parigino celebrerà anche la moda con Louvre Couture. Oggetti d’arte, oggetti di moda, una mostra straordinaria in programma dal 24 gennaio al 21 luglio.


10. Michelangelo a Copenaghen

Infine, la primavera del 2025 vedrà protagonista Michelangelo al Museo Nazionale d’Arte Danese di Copenaghen. Dal 29 marzo al 31 agosto, la mostra offrirà un’immersione nel genio dell’artista attraverso una straordinaria collezione di sculture e calchi storici, affiancati da repliche 3D, disegni, lettere e modelli che raccontano il processo creativo del maestro rinascimentale.

 
 
 

コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。

Progetti in Valigia di Rosa Falvo

via Enrico Borrello 38

88046 - Lamezia Terme (cz)

P.I, 03691210797

progettinvaligia@gmail.com

0968 1951086

  • Facebook
  • Instagram
  • Whastapp

© 2035 by Progetti in Valigia

Powered and secured by Wix

bottom of page